loader image

Le Ricette

Frittata Ligure della Vignetta

La frittata è un piatto molto utilizzato nella cucina ligure, di solito si compone con verdure fresche ed altri ingredienti come ricotta eed erbe aromatiche.

La Vignetta è una località di Varazze, in provincia di Savona, è situata alla sommità di una collina dalla quale si può ammirare un bellissimo panorama sul golfo.

E’ un luogo ideale per la coltivazione di ortaggi freschi che assumono aromi e fragranze particolarmente invitanti. Alla fine dell’inverno si possono ritrovare ancora gli ingredienti che elencheremo di seguito ed una buona frittata sarà particolarmente gradita da gustare durante un pic-nic i primi giorni di primavera.

Ingredienti

Peso Ingrediente Produttore suggerito da Oleando

  • 60g pane raffermo se sei a Varazze puoi acquistare il pane al panificio Vernazza
  • 100g latte AQ Granarolo
  • 4 uova biologiche
  • 1 cipollina fresca
  • 1 carciofo
  • 5-6 foglie di erbette
  • 80 g ricotta fresca
  • 80 g Parmigiano Reggiano Caseificio Coduro e Pecorino stagionato gratuggiati
  • 20 g Olio Extravergine di Oliva Oleando

alcune foglie di prezzemolo, basilico, timo e/o maggiorana

Frittata “alla Vignetta” per 6 persone

Preparazione:

Sbriciolate il pane a piccoli pezzi e ammorbiditelo con il latte tiepido in una terrina. 

Tritate il carciofo e la cipollina, aggiungi in padella l’ Olio Extravergine di oliva Oleando, soffriggi il trito di carciofi e cipolla fino a farli appassire, trita quindi le erbette ed aggiungetele in padella.

Aggiungete poi le erbe aromatiche tritate finemente.

Quando le verdure saranno cotte, lasciatele raffreddare un po’, gratuggiate il parmigiano ed il pecorino, amalgamate il tutto in una terrina ed aggiungete le uova.

Friggete in padella in olio bollente da ambedue i lati. Servite tiepida con una scartola fresca ben condita!

Oleando ti consiglia di degustare un vino bianco fresco per esempio un Roero Arnais DOC di Renato Buganza.