FUSILLI 500G ANTICO PASTIFICIO ALTA VALLE SCRIVIA
Fusilli di grano duro artigianali essiccati a freddo
3.65€ IVA Inclusa
Classica pasta della tradizione ligure, è fra le più note e apprezzate soprattutto in abbinamento col pesto genovese.
Nella tradizione ligure il più piatto tipico che vede protagonista questo formato è il classico trenette con pesto, fagiolini e patate.
Si tratta di una sorta di simbolo della cucina ligure, qualcosa che riporta alla consuetudine popolare più profonda e radicata nel tempo. Per altro, questo piatto rientra fra i cibi di magro, cioè consentiti nei giorni in cui la religione imponeva l’astinenza dal consumo di carni.
Certamente le trenette qualcosa hanno di molto singolare già dal nome. Diverse sono le interpretazioni circa la possibile etimologia del termine e la più comune ne farebbe derivare l’origine dalla parola tria (dall’arabo itriyya), pasta. Consultando il
Dizionario domestico genovese-italiano, compilato da Giuseppe Olivieri nel 1841, leggendo la definizione di Trenna, seguente quella di Trenette: Trenette. Radichini e Nastrini, paste sottili e bislunghe in forma di nastro.
Trenna. Treccina, Passamano, sorta di guarnizione simile al nastro. Il Passamano è veramente l’aghetto insieme ed il nastro che s’infila, e nel Passamano il cordoncino è largo e schiacciatino a forma appunto di nastro.
Trenetta qundi può essere semplicemente il diminutivo di trenna, quindi dei piccoli nastrini.
Scheda Prodotto